Correzioni di bug
• Proprio come un proposito del nuovo anno che si estingue prima di arrivare a luglio, le modifiche alla pianificazione delle notifiche non sono state mantenute e si sono ripristinate non appena l’app è stata riavviata. Le buone intenzioni arrivano solo fino a un certo punto... questo aggiornamento contiene una doppia dose di “non mollare”.
• Hai provato confusione quando hai tenuto premute le reazioni con emoji? Non sei il solo. Il riepilogo reacji che veniva visualizzato si comportava in modo strano, erratico, incoerente. Se dovessimo utilizzare un’emoji per descrivere l’esperienza, sarebbe la faccina che sta pensando. Se invece dovessimo utilizzarne una per descrivere questa correzione, sarebbe il pollice in su.
• Se iniziavi a modificare un messaggio e poi decidevi di eliminarlo dal flusso di modifica, quel messaggio eliminato restava nel campo delle voci di testo finché non lo eliminavi di nuovo. Quindi, se vuoi che un messaggio se ne vada, deve andarsene. Senza dover chiedere due volte.
• Incollare un testo dopo una citazione a blocco creava una seconda citazione a blocco. Due al prezzo di uno! Come si chiama un’offerta che non vuole nessuno? Non lo sappiamo, ma la promozione termina con questo aggiornamento.
• Nella prossima serie di duplicazioni involontarie (e indesiderate), la parola per cui stavi creando un collegamento ipertestuale si ripeteva se passavi a un’altra app nel bel mezzo del processo. Abbiamo fatto un passo indietro e abbiamo lavorato duramente per risolvere il problema. Adesso è il momento di passare al prossimo punto dell’elenco!
• Chiudere una conversazione nella barra laterale la rimuoveva solo momentaneamente dalla vista, dato che veniva visualizzata di nuovo non appena si aggiornava lo schermo. A volte le storie, o le conversazioni, hanno ancora qualcosa da dirci... invitandoci a rivisitare, reinquadrare, risolvere. A volte, sono solo un bug. Adesso sei tu a decidere se e quando tornare, senza nessuna pressione.
• Puoi aggiungere qualcuno in un MD di gruppo esistente toccando l’intestazione dell’MD o andando sul menu secondario “Membri” all’interno di quel pop-up. Sfortunatamente, solo uno dei due metodi funzionava. Dicono che quando si chiude una porta si apre un portone, o meglio, una finestra, più o meno qui, quando il pulsante “Aggiungi” è grigio, viene segnalato un bug. Entra pure, nel modo in cui preferisci.