EqForecast Alert Pre-Terremoto

EqForecast Alert Pre-Terremoto

Servizio Allerta Pre-Sismica

开发者: EqForecast

中国
APP ID 复制
1561772135
分类
价格
免费
内购
136个评分
天气(免费)
昨日下载量
最近更新
2023-06-21
最早发布
2022-01-13
版本统计
  • 777天3小时

    最新版本上线距今

  • 0

    近1年版本更新次数

  • 2022-01-13

    全球最早版本上线日期

版本记录
显示信息
日期
  • 全部
每页显示条数
  • 请选择
  • 版本: 1.2.8

    版本更新日期

    2023-06-21

    EqForecast Alert Pre-Terremoto

    EqForecast Alert Pre-Terremoto

    Servizio Allerta Pre-Sismica

    更新日志

    In questa nuova release abbiamo:
    - migliorato i sistemi di alert
    - risolto un problema di visualizzazione dell'orario di arrivo delle push in Cronologia Alert Personali
    - migliorata la comunicazione in caso di problemi sul pagamento degli abbonamenti tramite Apple

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.2.7

    版本更新日期

    2023-04-08

    EqForecast Alert Pre-Terremoto

    EqForecast Alert Pre-Terremoto

    Servizio Allerta Pre-Sismica

    更新日志

    In questa nuova versione abbiamo modificato alcuni contenuti informativi e inserito un pulsante per l'aggiornamento manuale delle località allertate (ALERT LOCALE)

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.2.6

    版本更新日期

    2023-03-21

    EqForecast Alert Pre-Terremoto

    EqForecast Alert Pre-Terremoto

    Servizio Allerta Pre-Sismica

    更新日志

    In questa versione abbiamo:
    - sistemato un problema alla modifica dell'Email per alert e notifiche (schermata del Profilo), che ad alcuni utenti portava alla chiusura dell'App
    - modificati alcuni testi per una migliore comprensione ed experience

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.2.5

    版本更新日期

    2023-03-13

    EqForecast Alert Pre-Terremoto

    EqForecast Alert Pre-Terremoto

    Servizio Allerta Pre-Sismica

    更新日志

    In questa nuova release abbiamo risolto un problema nell'inserimento del prefisso internazionale del numero di telefono (cellulare), sia in fase di registrazione che di modifica del profilo.

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.2.4

    版本更新日期

    2023-02-22

    EqForecast

    EqForecast

    Alert pre-terremoto

    更新日志

    Con questa release abbiamo risolto un problema segnalato da voi utenti e perfezionato alcuni controlli funzionali.

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.2.3

    版本更新日期

    2023-02-18

    EqForecast

    EqForecast

    Alert pre-terremoto

    更新日志

    In questa nuovissima versione di EQForecast abbiamo:
    - migliorato il sistema di aggiornamento dei dati sulla Home quali il semaforo, la magnitudo, la probabilità e le località allertate
    - risolto un problema di login e registrazione con Google
    - efficientato il sistema di schedulazione e invio degli alert

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.2.2

    版本更新日期

    2023-02-10

    EqForecast

    EqForecast

    Alert pre-terremoto

    更新日志

    In questa versione abbiamo:
    - risolto alcuni problemi di aggiornamento dei dati presentati sulla home
    - efficientato alcuni processi all'interno dell'App
    - efficientato la gestione delle informazioni presentate sull'App in occasione di alert attivi

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.2.1

    版本更新日期

    2023-01-27

    EqForecast

    EqForecast

    Alert pre-terremoto

    更新日志

    In questa nuova release di EqForecast abbiamo:
    - migliorato i processi di alert e di sistema
    - rimosso Facebook, sia per la registrazione che per la login, a causa di sopraggiunte incompatibilità con la piattaforma social della Meta Platforms.
    In nostro team tecnico ha quindi provveduto a garantire continuità di accesso e fruizione dell’App a tutti quegli utenti che ne hanno fatto uso.

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.2.0

    版本更新日期

    2023-01-27

    EqForecast

    EqForecast

    Alert pre-terremoto

    更新日志

    In questa versione di EqForecast abbiamo:
    - migliorato i processi di alert 
    - rimosso Facebook, sia per la registrazione che per la login, a causa di sopraggiunte incompatibilità con la piattaforma social della Meta Platforms.
    In nostro team tecnico ha quindi provveduto a garantire continuità di accesso e fruizione dell’App a tutti quegli utenti che ne hanno fatto uso.

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078
  • 版本: 1.1.9

    版本更新日期

    2023-01-26

    EqForecast

    EqForecast

    Alert pre-terremoto

    更新日志

    In questa versione di EqForecast abbiamo rimosso Facebook, sia per la registrazione che per la login, a causa di sopraggiunte incompatibilità con la piattaforma social della Meta Platforms.
    In nostro team tecnico ha quindi provveduto a garantire continuità di accesso e fruizione dell’App a tutti quegli utenti che ne hanno fatto uso.

    视频/截图

    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图
    EqForecast Alert Pre-Terremoto App 截图

    应用描述

    Eqforecast è l’applicazione che elabora le correlazioni tra le forze di attrazione gravitazionale, esercitata da luna e pianeti, e i dati di sismicità storica, in un momento ed in un luogo indicato dall’utente (il modello è in continuo perfezionamento), individuando terremoti potenzialmente precursori di sismi più forti e pericolosi per la vita umana ed animale.

    Questa APP, a differenza delle altre in commercio, consente di ricevere alert PRIMA dell'arrivo di una forte scossa, perché non si basa sul rilevamento di reti di telefoni cellulari di altri utenti delle onde sismiche appena provocate dal terremoto già avvenuto, ma su algoritmi astronomici e sequenze sismiche note, che normalmente anticipano l'innesco sismico della scossa più forte.
    Diversi studi scientifici hanno evidenziato la possibilità che l’attrazione gravitazionale (in particolare della Luna e del Sole) possa influenzare le forze mareali terrestri e queste ultime i terremoti. Gli studi del gruppo di Ricerca di EqForecast introducono degli elementi nuovi, per i quali anche l’azione dei 7 pianeti del Sistema Solare (con esclusione di Plutone) avrebbe un ruolo nell’innesco dei terremoti.

    L’App è stata concepita con spirito “scientifico”. Consente infatti agli utenti di verificare questi studi e di dare un proprio contributo per migliorare l'app.
    L’applicazione non è ancora un convalidato modello di previsione di terremoti, che, secondo gli scienziati, dipendono da un complesso sistema di fattori, variabili da situazione a situazione, in continuo studio da parte della comunità scientifica.

    Una volta registrati e loggati, con la versione GRATUITA di default l'utente può visionare nella home dell'App la previsione del rischio sismico nelle 2 dimensioni del tempo del rischio sismico e della magnitudo (Richter) massima attesa, ma non sarete ancora abilitati alla previsione della località a rischio (possibile epicentro), né alla ricezione delle notifiche sonore di alert pre-sismici.

    GLI ALERT E L’UBICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
    Le funzioni di ricezione di alert sonori pre-sismici (alert “salvavita”) e di indicazione della potenziale località epicentrale del sisma futuro richiedono la sottoscrizione dell’abbonamento BASE o PRO a pagamento, ed è possibile gratuitamente usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.
    Gli alert consistono in notifiche sonore dirette al vostro cellulare, anche via SMS e/o email, che contengono sempre le tre dimensioni del rischio sismico:
    - il "dove" (raggio 30-60 km)
    - il "quando" (giorno e ora)
    - il "quanto" (la massima magnitudo attesa).

    FALSI ALERT (Falsi positivi).
    Le notifiche nazionali di alert interessano al massimo il 5% del tempo (quindi in un anno al max 18 giorni) per Mag. >3.7, di cui per la singola località la percentuale è al più circa un 50% di quel 5%.

    L'ATTENDIBILITÀ DEGLI ALERT PRE-SISMICI.
    Dalle evidenze sperimentali, gli alert diramati agli utenti ubicati in un raggio entro 30 km dall'epicentro di un terremoto poi effettivamente avvenuto, hanno registrato il seguente risultato:
    - Eqs minore-uguale M4.1: attendibilità minore 80%
    - Eqs maggiore M4.1: attendibilità maggiore-uguale 80%

    La notifica di alert arriva generalmente 1 ora prima del sisma atteso, per dare il tempo all'utente di organizzare la protezione antisismica per sè ed i propri familiari.
    Queste previsioni non intendono sostituirsi alle CORRETTE PRATICHE DI PREVENZIONE per sé e per la propria famiglia diramate dalle preposte Autorità governative.

    LA BASE SCIENTIFICA DELL'APP EQFORECAST
    La base scientifica che informa il modello e l'App è stata enunciata a più riprese, nel corso del tempo, in molta documentazione e presentazioni nel corso di alcuni Convegni scientifici. Testi ed interventi sono reperibili sul sito di EqForecast: https://www.earthquakesforecast.com/.

    Stefano Calandra.

    Termini di Utilizzo (EULA): https://www.iubenda.com/termini-e-condizioni/70592161
    Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/67950078